Pubblicazioni
Venerdì, 07 Agosto 2015 11:56

Introduzione all'e-commerce

L'e-commerce rappresenta per le imprese un'importantissima opportunità di crescita. Il suo rapido sviluppo negli ultimi anni, dovuto all'esponenziale diffusione di internet nonché dei dispositivi mobili quali smartphone e tablet, ha comportato la necessità di una stringente regolamentazione in materia, la quale si articola su molteplici livelli: nazionale, comunitario, ed internazionale. Un'attività commerciale online dunque soggiace al rispetto di alcuni obblighi fondamentali.
L'avvio di una nuova attività commerciale online necessita dell'iscrizione al Registro imprese della CCIAA, nonché alla gestione Inps; andrà inoltre richiesta l'attribuzione della partita Iva tramite modello AA9/11 (persone fisiche) o AA7/10 (altri soggetti); verranno poi comunicati all'Agenzia delle Entrate l'indirizzo web del sito, i dati identificativi dell'ISP (Internet Service Provider), indirizzo e-mail, numero di telefono e di fax. Se l'attività verrà effettuata anche in ambito europeo, bisognerà procedere all'iscrizione nel Vies (VAT Information Exchange System).
Nel caso un'impresa già operativa volesse implementare un sito web di e-commerce invece dovrà aggiungere il relativo codice attività "47.91.10 commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via Internet" alla propria partita Iva, come attività secondaria, dandone quindi comunicazione alla CCIAA.
Non adempiendo agli obblighi sopramenzionati si incorrerà in sanzioni variabili a seconda delle diverse infrazioni tra un minimo di 103 ad un massimo di 2.064 euro.

AcLaw Ceccon & Associati Avvocati entra in PwC TLS Avvocati e Commercialisti

Dal 1 luglio 2020 AcLaw Ceccon & Associati Avvocati entra in PwC TLS Avvocati e Commercialisti: l’intero team entra nella struttura. L’operazione si pone a…

Il recesso del conduttore nella locazione di immobili urbani non abitativi: il “recesso titolato” ovvero il recesso per cause di Forza Maggiore e il COVID-19

I commi 7 e 8 dell’art. 27 della L. 27/07/1978, n. 392 disciplinano due differenti ipotesi di recesso a favore del conduttore nell’ambito della locazione…

ROBERTO CECCON Avvocato dell'anno Corporate - Veneto

Durante l’edizione 2019 dei Legalcommunity Italian Awards, che si è svolta giovedì 11 luglio, al Salone delle Fontane a Roma, l'avvocato Roberto Ceccon – ACLAW…

Aree di Interesse

Investimenti Immobiliari

Lo Studio offre un'ampia assistenza nelle operazioni di investimento immobiliare sia in Italia che all'estero, con particolare riguardo allo studio...

FacebookTwitterGoogle BookmarksLinkedInRSS FeedPinterest