Pubblicazioni
Venerdì, 12 Aprile 2013 02:00

Agenzia e distribuzione in Kuwait

Il mercato del Kuwait rappresenta una possibilità commerciale interessante per le imprese italiane ed europee. Infatti, l'economia kuwaitiana si basa principalmente sulla esportazione di petrolio, mentre settori quali l'agricoltura e la manifattura interni sono poco sviluppati ed il Paese importa principalmente le merci di cui necessita.

I meccanismi di distribuzione commerciale in Kuwait sono molto simili a quelli europei, pur non senza alcune peculiarità.

Un produttore italiano può, infatti, sia avvalersi di un distributore in loco, che operi in via esclusiva o non esclusiva, sia stabilire un rapporto di agenzia commerciale o avere un vero e proprio rappresentante commerciale, dipendente della società produttrice operante nella zona.

In ogni caso, la distribuzione commerciale deve necessariamente essere curata da un soggetto del luogo il quale, qualora sia una persona fisica, deve avere cittadinanza kuwaitiana mentre, qualora sia una società, deve essere partecipata almeno al 51% da un soggetto locale.

Un agente commerciale in Kuwait, inoltre, ha l'onere di registrare il contratto presso un registro tenuto dal Ministero del Commercio e dell'Industria.

Questo adempimento è previsto più che altro a tutela dell'agente, in quanto solamente ad avvenuta registrazione il contratto può esplicare efficacia in Kuwait.

È molto importante al termine del rapporto di agenzia procedere alla cancellazione di tale registrazione, poiché in presenza di una precedente registrazione un eventuale nuovo agente non potrà procedere alla registrazione del proprio contratto.

In ogni caso, il potere di procedere alla cancellazione è previsto in capo a vari soggetti, tra i quali anche la stessa società produttrice.

Il contratto di distribuzione esclusiva ed il contratto di agenzia possono essere a tempo determinato o indeterminato. In quest'ultimo caso il rapporto può essere terminato solamente in casi di colpa dell'agente-distributore e non possono essere previsti altri casi di recesso, pena la loro nullità.

Al termine di un rapporto a tempo determinato se il produttore non intende rinnovare il contratto l'agente ha diritto ad una indennità, a condizione che il suo operato non sia stato negligente e che il successo apportato all'azienda in termini di promozione del prodotto e aumento di clientela sia evidente.

Questa questione è certamente la principale causa di controversie nei rapporti di agenzia, motivo per cui la regolamentazione contrattuale sul punto risulta di particolare importanza.

Quanto alle modalità di pagamento, pare preferibile procedere mediante lettera di credito irrevocabile e confermata da una banca italiana.

Il pagamento con assegni o con documenti tipo "pagherò", pur assai diffusi, lasciano tuttavia un certo margine di rischio e non sempre si dimostrano essere sufficientemente sicuri in questi Paesi.

Malgrado l'art. 305 del Codice Civile del Kuwait, al fine di rispettare il divieto discendente dall'applicazione della Shari'ah, sancisca la nullità di qualsiasi accordo che preveda il pagamento degli interessi per l'uso di una somma di denaro o per il ritardo nell'adempimento di un'obbligazione, il Kuwait si è adattato alla realtà commerciale odierna, prevedendo nella legge commerciale che il creditore abbia diritto a ricevere un interesse per il mutuo stipulato a scopo di commercio o nei casi di mora.

Se il tasso d'interesse non è fissato in contratto si applicano gli interessi legali, il cui tasso massimo applicabile è pari al 7%, ferma la possibilità per le parti di accordarsi anche su un interesse maggiore, purché non superiore al tasso fissato dalla Banca Centrale.

AcLaw Ceccon & Associati Avvocati entra in PwC TLS Avvocati e Commercialisti

Dal 1 luglio 2020 AcLaw Ceccon & Associati Avvocati entra in PwC TLS Avvocati e Commercialisti: l’intero team entra nella struttura. L’operazione si pone a…

Il recesso del conduttore nella locazione di immobili urbani non abitativi: il “recesso titolato” ovvero il recesso per cause di Forza Maggiore e il COVID-19

I commi 7 e 8 dell’art. 27 della L. 27/07/1978, n. 392 disciplinano due differenti ipotesi di recesso a favore del conduttore nell’ambito della locazione…

ROBERTO CECCON Avvocato dell'anno Corporate - Veneto

Durante l’edizione 2019 dei Legalcommunity Italian Awards, che si è svolta giovedì 11 luglio, al Salone delle Fontane a Roma, l'avvocato Roberto Ceccon – ACLAW…

Aree di Interesse

Diritto Fallimentare e Ristrutturazioni

Lo Studio offre un'ampia assistenza in materia di Diritto Fallimentare, rivolta principalmente alle piccole e medie aziende ed ha acquisito...

FacebookTwitterGoogle BookmarksLinkedInRSS FeedPinterest