Pubblicazioni
Mercoledì, 23 Novembre 2011 01:00

Opinio Iuris - Esperienze di pratica professionale

PRESENTAZIONE

Questo elegante volumetto "Opinio Juris", edito a cura dello Studio Ceccon e Associati, avvocati di vocazione nazionale ed internazionale, eppure con sede principale nella nostra Padova, evoca una felice ricorrenza e giustamente a tal fine raccoglie un'ampia gamma di pareri elaborati dall'Avv. Roberto Ceccon, docente a contratto nelle Università di Trento e Padova e affermato professionista, con la collaborazione di due suoi giovani colleghi e cioè degli Avv. Laura Durello e Marco Agami. È giusto che ricerche e riflessioni così attente, pur occasionate da esigenze di singoli clienti (ovviamente del tutto irriconoscibili), non periranno solo nei nostri polverosi e insondabili archivi (e lo sono anche quelli informatici). E siano invece offerti in comunicazione alla comunità professionale, contigua e dialogica rispetto a quella che suole definirsi stricto sensu scientifica.

È per me, amico di antica data di Roberto Ceccon fin dagli anni dei comuni studi universitari patavini, ritornato da tredici anni sulla cattedra del Maestro di tanti (allora) giovani, un vivo piacere quello di poter presentare una raccolta che evidentemente reca l'impronta proprio di quella ormai quasi antica formazione e in particolare, già nel titolo, forse anche eco del felice volumetto curato per l'aula da Alberto Trabucchi "Quid Juris", con la sua casistica ricchissima e a tratti financo ermetica.

Non è questo certamente il caso qui presentato che di ermetico per fortuna non ha alcunchè, in quanto dopo una presentazione ed una introduzione esso si dipana in sei capitoli ben scanditi: ciascuno racchiudente "casi scelti" rispettivamente in materia di diritto civile puro, in materia di diritto processuale civile e dell'arbitrato, in materia di diritto commerciale e societario, in materia di diritto industriale, di diritto amministrativo e infine di diritto aeronautico (non deve stupire quest'ultima specializzazione consultiva dello Studio in quanto da un lato il diritto aeronautico era stato insegnato e approfondito proprio in Padova nell'Istituto in cui l'Avv. Ceccon ebbe a laurearsi più di trent'anni fa e dall'altro, proprio qui nel Veneto, si sono avute alcune importanti vicende, sovente per vero non fortunate, nel campo appunto dell'aviazione civile e delle sue ardue sfide non solo alla gravità).

Spicca, e non solo agli occhi di chi scrive, la ricchezza del capitolo relativo ai casi di diritto processuale civile e dell'arbitrato, che spaziano dalle problematiche classiche ma sempre feconde dell'oggetto e degli oneri probatori nel giudizio avente ad oggetto una domanda di mera condanna generica, sovente preziosa, alla tematica dell'inefficacia del sequestro ove non venga eseguito nel termine perentorio ex art. 675 c.p.c. (purtroppo rimasto in vita a seguito di una ritrosa e da noi criticata sentenza della Corte Costituzionale di alcuni lustri fa), al tema sempre vivissimo e non risolto purtroppo dal Legislatore come sarebbe stato da gran tempo auspicabile, della tutela rapida e così ex art. 700 volta a cancellare o ridurre l'ipoteca (e per collegamento anche la trascrizione delle domande giudiziali: forse sopperirà oggi il nuovo rito sommario), al tema estremamente complesso del litisconsorzio necessario nel giudizio arbitrale specie in presenza di frequenti e intricati collegamenti negoziali, a quello dell'esecuzione provvisoria del lodo arbitrale straniero pendente in giudizio di exequatur presso la Corte di Appello competente, infine al tema reso sempre più turbolento dalla riforma del 2006 dei vizi del cosiddetto lodo negoziale irrituale e dei motivi di impugnazione del medesimo.

Sono tutti temi che anche chi ora detta queste poche righe ha avuto modo di affrontare più volte in sede sia dottrinale sia professionale e mostrano come la cultura giuridica, anche quella più tradizionale, sia tutt'ora di preziosa e vitale utilità per il mondo delle imprese, cui precipuamente si rivolge l'attività dello Studio Ceccon e Associati e come anche il genere all'apparenza un po' anacronistico dell'ampio parere scritto, redatto con dovizia di illustrazioni bibliografiche e giurisprudenziali affidate a ricchissime note (come nel caso di specie), soddisfi una esigenza socio-economica ancora vivissima pur nel mutare – non direi sempre nel "progresso" – delle mentalità e delle attitudini dei protagonisti dell'esperienza processuale e giudiziaria.

Il terzo capitolo si occupa di problematiche di diritto commerciale e societarie, ed ivi allora ovviamente campeggia la figura dell'azione sociale di responsabilità nei confronti degli amministratori e dei sindaci, in particolare dei profili relativi all'onere della prova e alla prescrizione e al momento da cui essa decorre; ma il volume presenta studi, con finalità appunto consultiva, in tema di modificazione dello statuto della s.r.l., di trasferimento di singoli elementi patrimoniali nella scissione societaria, di prova della scientia decoctionis nella revocatoria fallimentare allorchè i convenuti siano operatori qualificati come banche o altre entità finanziarie (oggidì però quasi "graziate" dal nuovo diritto fallimentare), infine alla prededuzione nell'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi nelle varie normative che si sono succedute nel tempo (figura che ai normali creditori, anche privilegiati, sovente lascia poco o nulla).

Il quarto capitolo si occupa di diritto industriale e pur qui con accentuazioni anche di tipo processualistico come nel parere sull'azione inibitoria anti concorrenziale e sulla efficacia del provvedimento, ordinanza o sentenza che essa sia, anche nei confronti di terzi aventi causa; poi sul patto di non concorrenza; infine sul rifiuto a contrarre come pratica anti concorrenziale e vietato dalla normativa antitrust.

I due casi scelti in materia di diritti amministrativo in realtà sono vicini essi pure, come è logico per uno Studio professionale al servizio soprattutto delle imprese e nei rapporti fra le stesse, di profili al confine con il diritto privato: così la tematica dell'accesso ai documenti amministrativi e della legittimazione a richiederlo delle associazioni sindacali e quella della clausola di prelazione di gradimento nella cessione di quote nelle società a responsabilità limitata pubbliche.

Come si diceva conclude il libro, nel solco di una tradizione e di una esigenza di assistenza entrambe molto avvertite, la casistica in tema di diritto aeronautico, con problematiche in tema di responsabilità del vettore aereo nei riguardi del trasporto di passeggeri anche con riguardo ai profili processualistici della competenza giurisdizionale internazionale e della competenza territoriale.

Nel complesso una bella prova di operosità colta e, in senso buono, tradizionale sull'arco di un decennio, che fa soggiungere ... ad multos annos sempre nel solco di una proba fedeltà ai lineamenti classici dell'avvocato respondente e responsive. Se una figura ieratica potesse apparire sulla copertina, vien da pensare al bretone Sant'Ivo, nostro patrono (oltre che della Sapienza romana, diremmo della iuris-prudentia come servizio e dignitas).

Claudio Consolo

Introduzione

Casi scelti in tema di diritto civile

L'indebito utilizzo del nome a mezzo internet: profili di tutela
Considerazioni in ordine alla fideiussione "a prima richiesta"
Casi scelti in tema di diritto processuale civile e arbitrato

Litisconsorzio necessario nel giudizio arbitrale: contratto complesso e collegamento negoziale
Considerazioni in ordine alla proposizione della domanda di condanna generica
Inefficacia del sequestro concesso nel corso di giudizio societario permancata esecuzione nel termine perentorio ex art. 675 c.p.c.
Tutela d'urgenza in tema di cancellazione e riduzione di ipoteca
Litisconsorzio necessario nel giudizio arbitrale: contratto complesso e collegamento negoziale
L'esecuzione provvisoria del lodo arbitrale straniero riconsociuto dalle Corti italiane
L'impugnazione del lodo irrituale
Casi scelti in tema di diritto societario e commerciale

Considerazioni in tema di azione sociale di responsabilità
La prescrizione dell'azione sociale di responsabilità nelle procedure concorsuali
Modificazioni dello statuto delle s.r.l.: alcuni rilievi pratici
Osservazioni in tema di trasferimento di singoli elementi patrimoniali nella scissione societaria
La prova della scientia decoctionis nell'azione revocatoria fallimentare contro i cd. "operatori qualificati"
Crediti in prededuzione nell'amministrazione straordinaria delle grandi imprese
Casi scelti in tema di diritto industriale

La pronuncia inibitoria a tutela della concorrenza e sua efficacia nei confronti dei terzi e aventi causa
Rilievi sul patto di non concorrenza
Il rifiuto a contrarre come pratica commerciale anticoncorrenziale alla luce della normativa antitrust
Casi scelti in tema di diritto amministrativo

L'accesso ai documenti amministrativi: la legittimazione delle associazioni sindacali
Clausola di prelazione e clausola di gradimento nella cessione di quote nelle società pubbliche
Casi scelti in tema di diritto aeronautico

Esclusione della responsabilità del vettore aereo per inadempimento all'obbligo di trasporto passeggeri
Le azioni aventi ad oggetto la responsabilità del vettore aereo per danni ai passeggeri: competenza giurisdizionale o competenza territoriale?
Bibliografia

AcLaw Ceccon & Associati Avvocati entra in PwC TLS Avvocati e Commercialisti

Dal 1 luglio 2020 AcLaw Ceccon & Associati Avvocati entra in PwC TLS Avvocati e Commercialisti: l’intero team entra nella struttura. L’operazione si pone a…

Il recesso del conduttore nella locazione di immobili urbani non abitativi: il “recesso titolato” ovvero il recesso per cause di Forza Maggiore e il COVID-19

I commi 7 e 8 dell’art. 27 della L. 27/07/1978, n. 392 disciplinano due differenti ipotesi di recesso a favore del conduttore nell’ambito della locazione…

ROBERTO CECCON Avvocato dell'anno Corporate - Veneto

Durante l’edizione 2019 dei Legalcommunity Italian Awards, che si è svolta giovedì 11 luglio, al Salone delle Fontane a Roma, l'avvocato Roberto Ceccon – ACLAW…

Aree di Interesse

Investimenti Immobiliari

Lo Studio offre un'ampia assistenza nelle operazioni di investimento immobiliare sia in Italia che all'estero, con particolare riguardo allo studio...

FacebookTwitterGoogle BookmarksLinkedInRSS FeedPinterest